News

L'impronta del reale. William Henry Fox Talbot. Alle origini della fotografia
In dialogo con in calotipi e i dagherrotipi, saranno esposti disegni, incisioni, matrici, opere di artisti contemporanei che dimostrano le radici e l'eredità tecnica ed estetica dei primi esperimenti fotografici.
Maestri d’Oriente. Capolavori xilografici dell'arte giapponese
Nella splendida cornice della Galleria Nazionale di Cosenza, per la prima volta in Calabria, si potranno ammirare, da vicino, le affascinanti e suggestive xilografie dei grandi maestri giapponesi dell’Ottocento: Hokusai, Hiroshige, Kuniyoshi etc.
#IORESTOACASA. Nella bottega del mosaicista
Questi raffinati “disegni di pietra” erano frutto di un’arte sapiente, che univa abilità tecniche, paziente lavoro di squadra, precisione e diligenza da parte di artigiani specializzati nel realizzare opere che richiedevano molto tempo.
Paesaggio d'autore: Il mare.
La mostra documentaria e bibliografica non ambisce a ricostruisce la storia del mare, anzi, lungi dall'essere esaustiva offre spunti di indagine per ulteriori approfondimenti volti alla comprensione di una società complessa e ricca di cultura.
"La Bellezza" di Tonina Garofalo
Artista operante e residente a Fiumefreddo Bruzio (Cosenza), ToninaGarofalo traccia figure dialettiche, fra l’organico e il razionale, con filamenti informali e disegni astratti. L’esposizione rimarrà aperta al pubblico fino al 20 marzo 2020.
Giovanni Benedetto Castiglione il Grechetto Il viaggio Abramo
La Galleria Nazionale di Palazzo Spinola giovedì 20 febbraio alle ore 11.30 presenta il grande dipinto di Giovanni Benedetto Castiglione raffigurante Il viaggio di Abramo a conclusione del suo restauro.
Il dipinto scomparso a Palazzo Ferretti Carnevale al MANaM
Al Palazzo Ferretti, magnifica sede del Museo Archeologico Nazionale delle Marche è scomparso un antico dipinto che ritraeva il Conte Liverotto e la sua famiglia. Chi sarà stato a compiere il furto e perché lo avrà fatto?
Toccare la bellezza
Presso l’Auditorium Orfeo Tamburi della Mole Vanvitelliana di Ancona si terrà il convegno internazionale “Toccare la bellezza” nell’ambito dell’omonima mostra dedicata al valore estetico della tattilità attraverso il pensiero di Maria Montessori.
Workshop di ceramica in Pinacoteca
Il corso per adulti, composto da due appuntamenti, è rivolto a tutti coloro che intendono avvicinarsi per la prima volta alla ceramica per conoscere gli aspetti tecnici dell’arte che sin dalla preistoria accompagna la vita dell’uomo.
Workshop di ceramica in Pinacoteca
Il 18 e 19 gennaio, dalle 15 alle 18 in Pinacoteca "F. Podesti" si potrà sperimentare l'arte della ceramica. Il corso per adulti, composto da due appuntamenti, è rivolto a tutti coloro che intendono avvicinarsi per la prima volta alla ceramica.

Precedente 1 2 3 4 5 6 7 8 9 Successiva

Pagina 3 di 12