News

Accardi e Antonio Sanfilippo. L'avventura del segnoo Sanfilippo. L'avventura del segno
La mostra ripercorre per la prima volta in parallelo il loro percorso, degli esordi in ambito costruttivista alla fine degli anni Quaranta alla dimensione del segno del decennio successivo che proiettò entrambi in un ambito pienamente internazionale.
Marc Chagall. Anche la mia Russia mi amerà
Pittura da sogno e immagini da fiaba: sono il filo conduttore della mostra che dal 4 aprile al 5 luglio 2020 sarà protagonista a Palazzo Roverella di Rovigo.
Lo sguardo del buio. Il Cieco d’Adria e il Tintoretto
Lo sguardo del buio. Il Cieco d’Adria e il Tintoretto. Questo il titolo della mostra dedicata Jacopo Robusti, detto il Tintoretto, dal 15 febbraio al 17 maggio presso il museo archeologico nazionale di Adria.
Lorenzo Ostuni: magia della luce
Per la prima volta a Matera, gli specchi incisi da Lorenzo Ostuni, filosofo, psicologo, studioso del simbolo, autore e regista di origini lucane. La mostra, sarà visitabile fino al 20 agosto negli orari di accesso al Museo.
Impressionismo tedesco - Per la prima volta in Italia 72 opere dal Landesmuseum di Hannover
A partire da sabato 11 luglio 2020, alle ore 9, sarà aperta al pubblico ad Aosta, presso il Museo Archeologico Regionale di Piazza Roncas, la mostra Impressionismo tedesco. Liebermann, Slevogt, Corinth dal Landesmuseum di Hannover.
Guardami! Sono una storia… I due Portaroli di Giacomo Ceruti
Da venerdì 10 luglio la Pinacoteca Nazionale di Ferrara inaugura un ciclo di tre eventi espositivi incentrati su tre importanti opere concesse in prestito da musei nazionali italiani.
Siena - Pinacoteca nazionale. Inizia il restauro della Croce dipinta del Carmine di Ambrogio Lorenze
Appena terminate le prescrizioni per l’emergenza Covid 19, la Pinacoteca di Siena riparte col restauro della Croce dipinta del Carmine di Siena di Ambrogio Lorenzetti, trasferita in sicurezza nel laboratorio di restauro di Firenze.
Intrattenere i piccoli a casa e far conoscere gli Artenauti e la Pinacoteca di Bari
Video didattici per le scuola elementari, facenti parte della collana PERCORSI TEMATICI SULLE TECNICHE ARTISTICHE NELLA PINACOTECA “CORRADO GIAQUINTO” DI BARI.
Raffaello alle Scuderie del Quirinale
Più di 100 opere di Raffaello - di cui 27 dipinti, oltre a disegni, cartoni, arazzi, progetti architettonici -occuperanno fino al 30 agosto 2020 le Scuderie del Quirinale.
Grand Tour Musei 2020 - Ascoli Piceno, Pinacoteca civica
Il progetto, valorizzando i percorsi per disabili già in essere presso il Museo, intende promuovere attraverso un video la possibilità di fruire la bellezza anche per quanti, affetti da disabilità, sono rimasti esclusi da questa opportunità.

Precedente 1 2 3 4 5 6 7 8 9 Successiva

Pagina 1 di 12