Raffaello alle Scuderie del Quirinale

Nuove strade e prospettive tra i capolavori del grande artista rinascimentale Raffaello

Più di 100 opere di Raffaello - di cui 27 dipinti, oltre a disegni, cartoni, arazzi, progetti architettonici -occuperanno fino al 30 agosto 2020 le Scuderie del Quirinale. La mostra ripercorre a ritroso l’esperienza creativa del pittore rinascimentale: da Roma a Firenze, da Firenze all’Umbria fino alla città nativa Urbino. Un’originale rievocazione che consente di ripensare il percorso biografico dell’artista partendo dalla sua massima espansione creativa negli anni di Leone X. Ripercorrendo la vita di Raffaello, di capolavoro in capolavoro, ogni visitatore potrà percepire le caratteristiche di quel linguaggio classico che solo a Roma fiorì con quella pienezza che non ha precedenti nella storia dell’arte.
Informazioni utili

Lazio - Roma
Scuderie del Quirinale www.scuderiequirinale.it

Notizie

"Nobu at Elba Redux": torna l'installazione di Giovanni Frangi

"La Commedia Umana" aperta anche a Ferragosto

Roma celebra i maestri delle Marche: prorogata la mostra con i capolavori di Ancona

La Milanesiana alla Reggia di Venaria