Marc Chagall. Anche la mia Russia mi amerà

A Palazzo Roverella, la storia di una fiaba russa

Pittura da sogno e immagini da fiaba: sono il filo conduttore della mostra che dal 4 aprile al 5 luglio 2020 sarà protagonista a Palazzo Roverella di Rovigo. Il romanticismo e la poesia di Chagall esplodono nei protagonisti delle sue tele, tra asini volanti, musici strampalati e paesaggi senza confini. Fantasioso e visionario l’artista novecentesco ha raccolto la tradizione culturale russa dei suoi tempi, la vita popolare e l’influenza delle avanguardie artistiche vive in quell’epoca nel resto d’Europa. Felicità e ottimismo, colori vivaci e brillanti si sfogano in uno stile che richiamo l’ingenuità infantile e il linguaggio delle fiabe di Anche la mia Russia mi amerà.

Notizie

"Nobu at Elba Redux": torna l'installazione di Giovanni Frangi

"La Commedia Umana" aperta anche a Ferragosto

Roma celebra i maestri delle Marche: prorogata la mostra con i capolavori di Ancona

La Milanesiana alla Reggia di Venaria