Pinacoteche in Sicilia
Pinacoteche (7)
Museo Renato Guttuso e Villa Cattolica
via Ramacca 9, Bagheria in provincia di Palermo
Telefono : 091943902
Fax : 091933315
www.museoguttuso.com
Presso Villa Cattolica, sede del museo, oltre alle opere del maestro Guttuso è presente una ricca sezione di opere di artisti siciliani ed italiani del secolo scorso. Inoltre Villa Cattolica ospita anche il Museo-laboratorio del cinema e della fotografia: dell’esposizione permanente di oltre 400 manifesti cinematografici donati dalla famiglia Lo Medico, che percorrono la storia del cinema dagli anni '20 agli anni '80.
Chiusura Natale, Capodanno e Ferragosto.
Orario estivo Dalle ore 9.30 alle ore 14.00 e dalle ore 15.00 alle ore 19.30.
Telefono : 091943902
Fax : 091933315
www.museoguttuso.com
Presso Villa Cattolica, sede del museo, oltre alle opere del maestro Guttuso è presente una ricca sezione di opere di artisti siciliani ed italiani del secolo scorso. Inoltre Villa Cattolica ospita anche il Museo-laboratorio del cinema e della fotografia: dell’esposizione permanente di oltre 400 manifesti cinematografici donati dalla famiglia Lo Medico, che percorrono la storia del cinema dagli anni '20 agli anni '80.
Chiusura Natale, Capodanno e Ferragosto.
Orario estivo Dalle ore 9.30 alle ore 14.00 e dalle ore 15.00 alle ore 19.30.
Galleria Palazzo Abatellis
via Alloro 4, Palermo
Telefono : 0916230000
Fax : 0916172187
www.regione.sicilia.it/beniculturali/dirbenicult/PALAZZOABATELLIS/home.htm
Telefono : 0916230000
Fax : 0916172187
www.regione.sicilia.it/beniculturali/dirbenicult/PALAZZOABATELLIS/home.htm
Pinacoteca in S. Maria degli Angeli
via Siracusa , Castroreale in provincia di Messina
Telefono : 0909746444
www.castroreale.it
Presso la Chiesa di Santa Maria degli Angeli.
Telefono : 0909746444
www.castroreale.it
Presso la Chiesa di Santa Maria degli Angeli.
Città di Marsala Pinacoteca
piazza del Carmine , Marsala in provincia di Trapani
Telefono : 0923711631
Fax : 0923711631
www.pinacotecamarsala.it
Dal 20 Marzo il museo segue i seguenti orari nel pomeriggio dalle 18:00 alle 20:00. La pinacoteca si trova all'interno del Convento del Carmine.
Telefono : 0923711631
Fax : 0923711631
www.pinacotecamarsala.it
Dal 20 Marzo il museo segue i seguenti orari nel pomeriggio dalle 18:00 alle 20:00. La pinacoteca si trova all'interno del Convento del Carmine.
Musei Civici e Pinacoteca Luigi Sturzo - Mostra Permanente della Ceramica
Via Roma 10, Caltagirone in provincia di Catania
Telefono : 093331590
Fax : 093341816
Dal 20 dicembre al 6 gennaio aperto anche il lunedì.
Telefono : 093331590
Fax : 093341816
Dal 20 dicembre al 6 gennaio aperto anche il lunedì.
Pinacoteca Zelantea
via Marchese di San Giuliano 17, Acireale in provincia di Catania
Telefono : 0957634516
Fax : 0957634516
Telefono : 0957634516
Fax : 0957634516
Conte Pepoli - Museo Pinacoteca Regionale
via Conte Agostino Pepoli 200, Trapani
Telefono : 0923553269
Fax : 0923535444
La pinacoteca si trova presso il Museo Regionale Pepoli, in prossimità dell'ex Convento dell'Annunziata ( XVIII sec.). Istituito nel 1906 dal Conte Agostino Sieri Pepoli, presenta sin dalle origini la quadreria del Generale G.B. Fardella, Ministro borbonico.
Telefono : 0923553269
Fax : 0923535444
La pinacoteca si trova presso il Museo Regionale Pepoli, in prossimità dell'ex Convento dell'Annunziata ( XVIII sec.). Istituito nel 1906 dal Conte Agostino Sieri Pepoli, presenta sin dalle origini la quadreria del Generale G.B. Fardella, Ministro borbonico.
REGIONI
Notizie
Rinasce dopo vent'anni una delle installazioni più suggestive dell'arte italiana. Giovanni Frangi presenta "Nobu at Elba Redux" alla Sala Stirling di Palazzo Citterio dal 30 ottobre 2025 al 18 gennaio 2026.
La Pinacoteca di Città di Castello ospita fino al 30 agosto "La Commedia Umana", dialogo tra Armando Fettolini e Lorenzo Pacini sull'umanità contemporanea, aperta anche durante Ferragosto per un percorso artistico di riflessione estiva.
I Musei Capitolini prolungano fino al 31 agosto 2025 l'esposizione dei capolavori della Pinacoteca di Ancona. La mostra con opere di Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino ha già conquistato oltre 168mila visitatori.