Visita animata che segue la dinamica della Caccia al tesoro CON INTERVENTI TATTILI PER NON VEDENTI
Alcune opere della Pinacoteca, a causa del tempo o dell’incuria passata, subiscono diverse “malattie” nascoste, come buchi di tarli, perdite di colore, crepe. L’opera d’arte come un corpo umano ha bisogno di cure, ma per prescriverle bisogna prima conoscere la struttura di questi particolari corpi, sapere riconoscere i segni del tempo, scoprire come si sono originati. Per approcciarsi al lavoro del restauratore si propone un percorso stimolante, che usufruisce della App del Museo, consentendo di muoversi tra le sale in maniera giocosa e scovare i quadri da curare.
Sede: Pinacoteca Nazionale
Per la suola secondaria di primo grado
Data Inizio: 01 settembre 2019
Data Fine: 30 giugno 2020
Costo del biglietto: Per informazioni 338 5963177 ((lunedì-venerdì dalle 16.00 alle 18.00)
Prenotazione: Obbligatoria; Telefono prenotazioni: 338 5963177 ((lunedì-venerdì dalle 16.00 alle 18.00); Url prenotazioni: www.prospectiva.bo.it
Luogo: Bologna, Pinacoteca nazionale di Bologna
Orario: su prenotazione
Telefono: 338 5963177 ((lunedì-venerdì dalle 16.00 alle 18.00)
E-mail: didattica.prospectiva@gmail.com
Sito web