News

La musica... sorella della pittura
Il 1 settembre 2019 alle 21.00 e alle 22.00 la serata prosegue con lo straordinario concerto di Umbra Lucis Ensemble "La musica... sorella della pittura", con il soprano Emilija Leiskaine e musiche di Gaffurio, Leonardo da Vinci, Dalsad.
Il restauro e le "Malattie dei quadri"
L’opera d’arte come un corpo umano ha bisogno di cure, ma per prescriverle bisogna prima conoscere la struttura di questi particolari corpi, sapere riconoscere i segni del tempo, scoprire come si sono originati.
Giorgio Laveri - Blow-Up
La Galleria Bonioni Arte presenta “Blow-Up”, mostra personale del ceramista savonese Giorgio Laveri. Dopo aver esposto nelle più importanti gallerie e fiere d’Europa e incantato il pubblico d’oltreoceano con le mostre a New York e Miami.
Mostra Antologica dedicata a Marino Mazzacurati
Fondazione Museo Antonio Ligabue propone una grande mostra antologica per fare riscoprire l'opera di un'artista in grado di spaziare tra tecniche diversissime e di eccellere nella scultura e nelle arti applicate.
Baselitz-Academy
L’8 maggio 2019 le Gallerie dell’Accademia inaugureranno Baselitz-Academy, un’importante retrospettiva del rinomato artista tedesco Georg Baselitz, la prima dedicata a un artista vivente.
La grande arte del '900 in mostra "Da Kandinsky a Botero"
Cento gli arazzi esposti nei quattro piani del palazzo veneziano, per un valore complessivo di circa cinquanta milioni di euro. La maggior parte proviene da una delle ultime arazzerie italiane, quella fondata nel 1960 da Ugo Scassa.
L'ultima cena per immagini
Il Polo Museale della Lombardia con il Museo Nazionale del Cenacolo Vinciano e la Fondazione Cineteca celebrano i 500 anni della scomparsa di Leonardo da Vinci con il progetto “L’Ultima Cena per immagini”.
15 Agosto Compleanno della Pinacoteca di Brera
Il 15 agosto la Pinacoteca di Brera compie 210 anni e sarà aperta gratuitamente con intrattenimenti musicali dei giovani musicisti della Scuola Civica di Milano Claudio Abbado.
Omaggio a Cosimo I
I momenti salienti del governo di Cosimo I sono raccontati nella serie di otto arazzi, prodotti in due serie nell’arazzeria medicea sotto la direzione di Pietro Févère, capo arazziere della manifattura granducale.
TUTTO MIO IL MUSEO - Metti un giorno a Casa d'Este. Tutti a tavola!
La visita agli appartamenti ducali e al Salone d'Onore, ora sede della Pinacoteca Nazionale di Ferrara, è caratterizzata da momenti ludici. Destinatari: Famiglie con bambini, dai 4 anni.

Precedente 3 4 5 6 7 8 9 10 11 Successiva

Pagina 7 di 12