News
Museo Petit - Forme Primarie
Cerchio, quadrato, triangolo e un’altra forma un po’ strana ci racconteranno una storia di amicizia e scoperta. Sarà solo l’inizio della nostra sperimentazione!
GTC 2019 Museo Nori de' Nobili - Disobbedienze
L’esposizione è il nuovo progetto del Centro Studi sulla Donna nelle Arti Visive Contemporanee e presenta le opere di una rosa di artisti che, attraverso scultura, pittura, disegno, andranno a indagare “diverse forme di disobbedienza”.
Festività natalizie in Pinacoteca
In occasione delle festività natalizie dal 21 dicembre al 6 gennaio sarà possibile ammirare nuovamente nel cortile rinascimentale della Pinacoteca la Natività di Lorenzo Lotto, olio su tavola del 1525-1526, della Collezione Spannocchi.
The Artistic Wizard’s Magic
La mostra con le opere pittoriche e pittoscultoriche, le poesie ed i disegni dell’Artista resterà poi aperta, e visitabile secondo gli orari di apertura della Biblioteca, fino al 17/01/2020.
Peterzano sotto l'albero!
In occasione del Natale, la Pinacoteca di Brera presenta accanto alla famosa Venere e Cupido con due satiri in un paesaggio di Simone Peterzano (c. 1535 - 1599) un ospite d’onore: l’Angelica e Medoro, proveniente dalla Galerie Canesso di Parigi.
Trama Doppia. Maria Lai, Antonio Marras
L’esposizione è fortemente voluta da Antonio Marras, che l’ha ideata insieme a Francesco Maggiore e che, da sempre, ha visto in Maria Lai “una compagna di viaggio, una musa, un’amica geniale affettuosa e custode dell’anima”.
Nozze di Natale in casa Bosdari - Pinacoteca Ancona
E' tempo di Natale ma anche di un evento importante per la famiglia Bosdari... il matrimonio del loro figlio Girolamo che si svolgerà secondo l'etichetta delle nobili famiglie dell'800.
Percorsi nella natività
Percorsi nella Natività si svolgerà a Gubbio dal 6 dicembre 2019 al 12 gennaio 2020 presso il Museo Civico Palazzo dei Consoli, il Museo Diocesano e il Palazzo Ducale.
Tempo prezioso. Esposizione di orologi storici e monili
Nella prestigiosa galleria degli stucchi del piano nobile, in collaborazione con orologiai professionisti della famiglia Benigni, andranno in mostra rari esempi di orologi storici provenienti da collezioni pubbliche e private.
Storie sacre e divine visioni. Da Baldo De' Serofoni a Filippo Ricci
Mostra temporanea d’arte, allestita in una sala della Pinacoteca per portare al godimento del pubblico una selezione di tele a soggetto sacro provenienti dalle ex chiese civitanovesi di S. Francesco e S. Agostino.
Precedente 1 2 3 4 5 6 7 8 9 Successiva
Pagina 4 di 12