- Home
- Notizie
Le notizie sulle pinacoteche in Italia
Notizie
Nella città che gli ha dato i natali e che mai ha smesso di amare, l’esposizione presenta 79 opere di cui 72 dell’artista seicentesco, appartenenti in gran parte al patrimonio culturale cittadino.
Il MAN Museo d’Arte Provincia di Nuoro presenta la prima retrospettiva museale di Anna Marongiu (Cagliari 1907 - Ostia 1941), curata da Luigi Fassi.
Il MAN di Nuoro presenta, in parallelo con la retrospettiva di Anna Marongiu, la mostra L'ombra del mare sulla collina, una preziosa selezione di opere tratte dalla collezione permanente del museo, a cura di Luigi Fassi ed Emanuela Manca.
L’esposizione è curata da Marc Restellini con il coordinamento di Sergio Risaliti ed offre al pubblico l’occasione di ammirare ben 14 dipinti e 12 disegni di Modigliani raramente esposti al pubblico.
Venerdì 18 ottobre p.v. alle ore 17.00, la Biblioteca Nazionale di Cosenza e Editalia, nell’ambito della rassegna Leonardo 500 anni dopo, hanno organizzato il Convegno “Il Leonardo dell’invisibile”.
Mostra dedicata alla danzatrice americana e icona culturale Isadora Duncan (1877-1927). Ribelle e carismatica, vera e propria diva, superò i canoni del balletto romantico in favore di un’autonomia di stili e tecniche.
10 ottobre 2019: "Suzhou Gardens and Chinese Painting" Conferenza di Qiujin Mao al Museo d'arte orientale di Venezia.
Il Museo nazionale di Castello Pandone è orgoglioso di presentare la mostra antologica su Richard Demarco (Edimburgo, 1930), artista, educatore e gallerista italo-scozzese.
Un affascinante viaggio alla scoperta del movimento artistico più emozionante e coinvolgente della storia dell’arte, tra fermo-immagini di una Parigi di fine Ottocento, seducenti ritratti di donne dell’elite dell’epoca e pennellate di luce vibrante.
La mostra Il Pane e i Sassi - L’antico tema del pane in una selezione di opere delle Gallerie degli Uffizi vede, per la prima volta, gli Uffizi in trasferta nella città Capitale Europea della Cultura 2019.